Corso di 4 lezioni con frequenza monosettimanale.
Si consiglia la partecipazione al corso nel 2°, inizio 3° trimestre
1° lezione:
fisiologia e cambiamenti (fisici e ormonali) durante la gravidanza
esercizi pratici con particolare attenzione alla mobilità a livello di bacino e rachide
2° lezione:
spiegazione funzionamento del pavimento pelvico
presa di coscienza della muscolatura pelvica ed esercizi di contrazione e rilassamento
3° lezione:
esercizi di mobilizzazione di rachide e arti
suggerimenti per alleviare dolori e fastidi dovuti all'aumento del volume addominale
ripresa dei concetti chiave su pavimento pelvico
introduzione al massaggio
4° lezione: (gradita la partecipazione dei papà!!)
esercizi sul pavimento pelvico finalizzati anche al momento del parto
sperimentazione di esercizi e manovre da fare in coppia per alleviare il dolore o fastidio lombare
suggerimento di alcune tecniche o massaggi da effettuare durante il travaglio
Il programma delle lezioni è indicativo, potrà variare a secondadell'interesse o delle richieste specifiche delle partecipanti.
MATERIALI richiesti
materassino da palestra
abbigliamento comodo
telo e\o asciugamano
Se richiesto è possibile integrare a queste lezioni un percorso psicologico, una consulenza ostetrica e\o una consulenza nutrizionale avvalendosi delle professioniste che collaborano presso spazio famiglia.
Torna a CORSI